Amo Trani almeno quanto Conversano, anche se in quest'ultima cittadina il mio legame è stato consolidato da una luna e alquanto proficua esperienza lavorativa presso il Comune. Ci vado spesso, per diletto o per ragioni legate al calci. Come ho già scritto qualche blog fa, sono stato a Trani in occasione della manifestazione Calici di stelle.
Durante la quale sono state organizzate visite guidate ad alcuni centri di particolare interesse. Tra queste la chiesa dedicata a Santa Teresa d'Avila - http://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_Santa_Teresa_(Trani) -, nella foto a sinistra, e la magnifica cattedrale - http://it.wikipedia.org/wiki/Cattedrale_di_Trani -, sotto a destra, il campanile. Della cattedrale sul mare si può dire di tutto. Nella vita, oltre al Colosseo e al Duomo, alla Torre Eiffel e al Partenone, al Golden Gate e all'ESB, almeno una volta, bisognerebbe andare a Trani. Sedersi da qualche parte sull'ampia piazza che correda la cattedrale e guardarla stagliarsi nel cielo azzurro che solo la Puglia sa offrire in quella particolare monocromia. Se poi pensi che a un passo c'è il mare, beh, l'emozione potrebbe anche sopraffarti.


Nessun commento:
Posta un commento